©ThomasMaheux
Maaike Coljé è da sempre una persona attiva. Si sentiva motivata dall'aspetto di automiglioramento nello sport: migliorare e vedere i risultati. Tuttavia, il sogno della sua vita non è sempre stato quello di diventare una ciclista professionista. L'interesse iniziale di Maaike per una persona sana e attiva, alcuni eventi casuali e un'ovvia dose di talento l'hanno indirizzata verso un'opportunità entusiasmante. Maaike ci invita nel suo mondo, condividendo il suo percorso, le sfide e le aspirazioni mentre si fa strada nel mondo del ciclismo agonistico.
Il viaggio di Maaike verso una salute e performance ottimali è iniziato con Omega-3 Test, che ha mostrato un indice del 4,8% e un rapporto 7,1:1 tra omega-6 e omega-3. Questa rivelazione ha determinato un cambiamento significativo nel suo approccio nutrizionale. Prima di adottare Pure Arctic Oil di Eqology, Maaike non aveva mai utilizzato integratori a base di omega-3. La collaborazione con un nutrizionista ha però messo in luce il ruolo fondamentale degli omega-3 nella sua dieta, specialmente come atleta professionista. Integrando Pure Arctic Oil di Eqology e includendo più acidi grassi nella sua dieta - come pesce, uova, noci, semi e avocado - Maaike non solo ha ottimizzato il suo apporto di omega-3, ma ha anche migliorato la capacità del suo corpo di assorbire le vitamine liposolubili come la vitamina D. Questa nuova comprensione ha sottolineato l'importanza degli integratori alimentari nel sostenere il suo regime di allenamento e il suo benessere generale.
©FRJ Studio I Franz-Renan Joly
Il viaggio di Maaike nel ciclismo professionistico è stato un po' fuori dal comune. Sebbene lo sport abbia sempre fatto parte della sua vita, il percorso verso il professionismo è stato inaspettato. Da ragazza era attratta dal pattinaggio su ghiaccio e in linea, ma il cammino di Maaike ha subito una battuta d'arresto in seguito a un grave incidente all'età di 16 anni. Aveva quindi bisogno di trovare altri modi per mantenersi attiva. È così che ha scoperto la passione per la bicicletta all'età di 19 anni, amando la libertà di esplorare nuovi paesaggi. Quella che era iniziata come un'attività ricreativa, è sbocciata rapidamente in una carriera professionale, spinta dal suo innato talento. Nonostante le riserve iniziali sull'idea di praticare il ciclismo a livello professionale, Maaike ha accolto l'opportunità, riconoscendola come un'esperienza di vita unica che avrebbe ampliato i suoi orizzonti e approfondito la conoscenza di sé stessa.
Una giornata tipica nella vita di Maaike è un mix armonioso di allenamento, relax e interessi personali. La mattina inizia con esercizi dolci di respirazione e stretching, che danno il via a una giornata all'insegna del benessere fisico e mentale. Dopo una colazione nutriente, Maaike inizia il suo regime di allenamento, alternando sessioni di ciclismo e corsa. I pomeriggi sono dedicati al lavoro di design, a tranquille passeggiate oppure alle attività culinarie e culminano in piacevoli serate in cui legge, disegna o semplicemente si rilassa. Nonostante le gioie del suo stile di vita, Maaike riconosce che ci sono delle sfide, in cui deve trovare un buon equilibrio tra sforzo fisico, resistenza mentale e le incertezze di infortuni e viaggi.
Quando Maaike guarda al futuro, i suoi obiettivi trascendono i confini del ciclismo. Nonostante il successo professionale rimanga una priorità, il suo obiettivo finale è coltivare la felicità e l'autenticità in ogni impresa. Che si tratti di ciclismo, design o alimentazione, Maaike si impegna a perseguire le sue passioni con dedizione e integrità. Inoltre, aspira a sfruttare la sua esperienza e conoscenza per ispirare e sostenere le altre persone nel loro percorso verso la salute e la realizzazione. Mentre anticipa le avventure che il prossimo anno ha in serbo per lei, Maaike non vede l'ora di esplorare nuove culture e paesaggi insieme alla sua metà, assaporando la libertà di viaggi non programmati e la gioia della scoperta al di là dei confini dell'agonismo.
©FRJ Studio I Franz-Renan Joly
Isriviti per ricevere la nostra newsletter sulla salute, cliccando qui sotto
Si! Voglio ricevere la newsletter