Iscriviti alla nostra newsletter.

La corsa ciclistica della speranza del Team Rynkeby a sostegno delle bambine e dei bambini con gravi malattie

©ThomasMaheux

La corsa ciclistica della speranza del Team Rynkeby a sostegno delle bambine e dei bambini con gravi malattie

Nella pittoresca regione di Søhøjlandet in Danimarca un gruppo di persone è impegnato in una missione che trascende i confini della sportività. Fanno parte del Team Rynkeby un collettivo di cicliste e ciclisti uniti da una causa comune: raccogliere fondi destinati alla lotta contro le gravi malattie infantili, in particolare il cancro. Con ogni singola pedalata portano speranza a chi ne ha più bisogno.

Al centro della missione del Team Rynkeby vi è un semplice, ma nobile scopo: raccogliere quanti più fondi possibili per le organizzazioni che sostengono i bambini e le bambine con malattie a lungo termine, tra cui la Børnecancerfonden (Fondazione per il cancro infantile) in Danimarca. Tuttavia, il loro raggio d’azione si estende ben oltre i confini nazionali, dal momento che sostengono bambine e bambini in otto Paesi, con un impatto globale sull’assistenza sanitaria pediatrica.

TR_images_720x580_6_1_
TR_images_720x580_3_1_

Steen Secher condivide il suo viaggio ispiratore come partecipante nel Team Rynkeby Søhøjlandet. L’anno scorso ha inaugurato la sua pedalata in sella con il Team Rynkeby, che culmina in un impegnativo, ma profondamente gratificante percorso verso Parigi. Quest’anno - alimentato dallo spirito di squadra e dal desiderio di contribuire ancora di più - Secher è tornato alla causa con rinnovato vigore.

Steen Secher è un velista olimpico di successo. Ha vinto una medaglia di bronzo nel 1988 e una medaglia d’oro nel 1992.
Dall’avvio del progetto iniziato più di 22 anni fa, il Team Rynkeby ha raccolto oltre 600 milioni di corone danesi in tutta Europa per i bambini e le bambine con gravi malattie. Per la corsa ciclistica verso Parigi del 2024, Eqology è orgogliosamente uno degli sponsor.
Vuoi saperne di più sulla collaborazione tra il Team Rynkeby, la regione danese Søhøjlandet ed Eqology? Invia un’e-mail a Steen all’indirizzo [email protected]

Il percorso per diventare un membro del Team Rynkeby spesso inizia con un incontro casuale o una parola d’incoraggiamento. Per Secher è stato un incontro con una squadra di ciclisti e cicliste durante un raduno ai Giardini di Tivoli a Copenaghen. Incuriosito dal loro spirito di squadra e ispirato dalla causa che sostenevano, ha deciso d’intraprendere un viaggio che avrebbe ridefinito la sua percezione di ciclismo e comunità.

Sebbene l’emblematico percorso verso Parigi rappresenti l’evento culmine, in realtà il viaggio inizia molto prima che le ruote della bicicletta tocchino l’asfalto. Mesi di allenamento rigoroso e iniziative per la raccolta fondi spianano la strada, con i membri del Team Rynkeby che organizzano diversi eventi a sostegno della causa. Dallo spinning coreografico e dagli spettacoli di danza ai tornei di golf, ogni iniziativa incarna lo spirito di altruismo e vitalità.

TR_images_720x580_4_1_
TR_images_720x580_5_1_

Non si tratta infatti solo di ciclismo, ma anche di stimolare le persone con ogni livello di abilità a unirsi alla causa. Si accoglie a braccia aperte anche chi è alle prime armi, fornendo una guida e un supporto per orientarsi nelle tecniche del ciclismo. La strada per Parigi non è priva di sfide, con lunghe giornate in bicicletta. Insieme cercano di mantenere una velocità media di 25-28 km/h per raggiungere la destinazione con il tempo sufficiente per riposare tra una giornata impegnativa e l’altra. Eppure, in mezzo allo sforzo fisico e alla fatica, sono i legami che si creano all’interno della squadra a splendere ancora di più. Le difficoltà e i trionfi condivisi favoriscono un senso di famiglia, che rendono la corsa ciclistica verso Parigi un’esperienza straordinariamente indimenticabile.

Per Secher, i ricordi di quando ha tagliato il traguardo sono scolpiti nella sua mente: gli applausi di giubilo, gli abbracci dei compagni e delle compagne di squadra e il senso di realizzazione travolgente. È una celebrazione non solo dei risultati personali, ma anche dell’impatto collettivo, in quanto migliaia di persone si uniscono per sostenere una causa che sta loro a cuore.

Il Team Rynkeby continua a espandere la sua portata e il suo impatto, ma la finalità rimane sempre la stessa: sostenere le bambine e i bambini nella loro battaglia contro la malattia. Ogni iniziativa di raccolta fondi e ogni chilometro conquistato sono una testimonianza del loro impegno per l’assistenza sanitaria pediatrica.

Il loro motto “Tutti fuori, tutti a casa” racchiude l’essenza della loro missione: garantire che chiunque partecipi alla corsa ciclistica verso Parigi abbia l’equipaggiamento e il supporto per tutto il percorso e che ogni bambino e bambina che stia affrontando la malattia possa tornare a casa.

TeamRynkeby5_1440x580_1_
Eqology_PureArticOil_omega3_mobile