Martin Van Kammen si è da sempre interessato agli sport e alla salute. Ha iniziato a nuotare a livello agonistico all'età di 8 anni e, da allora, è stato sempre attivo ogni giorno. Ora, all'età di 28 anni, è più in forma e in salute che mai. Tutto questo è stato messo alla prova alla fine del 2022, quando ha rappresentato il suo Paese - i Paesi Bassi - nei campionati mondiali di CrossFit in Messico. Continua a leggere per saperne di più sul percorso di Martin per raggiungere una salute ottimale.
Iniziando a praticare il nuoto a livello agonistico fin da giovane, Martin ha trascorso gran parte della sua vita cercando sempre di raggiungere nuovi traguardi. Questo approccio lo ha portato a diventare un campione olandese di nuoto prima di compiere 20 anni. Si può quindi affermare che spiccava in questa disciplina sportiva e che probabilmente avrebbe potuto raggiungere un livello internazionale. Tuttavia, dopo aver praticato questo sport per 12 anni, era alla ricerca di un cambiamento: è stato allora che ha fatto conoscenza per la prima volta del CrossFit. Martin compie il grande salto, passando da uno sport in cui stava ottenendo dei risultati notevoli a un nuovo sport, pronto ad affrontare nuove sfide.
“Dopo un solo allenamento di CrossFit,
mi sono convinto e ho capito che era quello che volevo fare davvero”.
Se si vuole avere successo nello sport, non bisogna solo prestare attenzione all'allenamento, ma anche all'alimentazione e alla salute. Quando Martin era un nuotatore a livello agonistico, l'obiettivo principale era quello di mangiare a sufficienza per potersi allenare il più possibile, mentre nella comunità del CrossFit l'attenzione è rivolta maggiormente a un recupero sufficiente e al tipo di alimentazione seguita. Tutto questo per assicurarsi di potersi muovere bene e sollevare dei pesi pesanti senza infortunarsi, ma anche per ottimizzare la vita di tutti i giorni, sentendosi in forma e col pieno di energie.
“Il CrossFit non consiste solo in un allenamento duro e puro,
ma è uno stile di vita, dove l'obiettivo finale è diventare
la versione più in forma e in salute di sé”.
È grazie a un contatto nella comunità CrossFit che viene introdotto per la prima volta nel mondo di Eqology. All'inizio è esitante, ma anche curioso: decide dunque di effettuare il test sul rapporto degli acidi grassi usando l'Omega-3 Test e di sostituire le capsule di olio di pesce che già assumeva per vedere se Pure Arctic Oil avrebbe fatto la differenza. I risultati del suo test mostrano un rapporto sconvolgente pari a 36:1 (una persona sana dovrebbe avere un rapporto di 5:1 o inferiore), il che rivela che l'olio di pesce che aveva assunto in precedenza stava in realtà facendo più male che bene. Da quel momento inizia a prestare maggiore attenzione alle proteine, alle vitamine e ai minerali che assume. Nel giro di poche settimane dall'assunzione di Pure Arctic Oil sperimenta un aumento dei livelli di energia, un migliore recupero dopo l'allenamento e una maggiore concentrazione. In questo periodo aumenta anche la sua massa muscolare, diminuendo la percentuale di grasso.
“La qualità degli integratori che si assumono è davvero importante
e ho notato una grande differenza nei risultati dei miei allenamenti”.
Oltre a Pure Arctic Oil, uno dei prodotti di Eqology preferiti da Martin è Nordic Energy Booster. Il motivo principale è che l'elenco degli ingredienti è così complesso e di alta qualità che si nota subito la differenza. Prima che Nordic Energy Booster arrivasse sul mercato, ogni giorno Martin assumeva diversi integratori, mentre ora ottiene tutti i nutrienti e gli ingredienti di cui ha bisogno assumendo solo la dose giornaliera consigliata di Nordic Energy Booster.
Ogni giorno Martin usa anche un altro prodotto di Eqology: Marine Collagen Premium+. Quando ci si allena nel CrossFit, bisogna bere molta acqua per mantenere un buono stato di idratazione. Per Martin c'è una ragione in più per farlo. Aggiunge infatti un misurino di collagene all'acqua, in modo che acquisti un sapore gradevole, ben sapendo quali siano i benefici anche per la pelle e le articolazioni. Quando si sollevano dei pesi pesanti, è importante che i tendini siano in buona forma per gestire meglio l'impatto e per mantenere bassi i tempi di recupero, evitando l'indolenzimento muscolare.
Dal momento che è molto interessato ai test e a vederne i risultati, ogni 6 mesi effettua un nuovo test sul rapporto degli acidi grassi con l'Omega-3 Test. Cinque anni dopo aver fatto il test per la prima volta e aver visto con suo stupore che il rapporto sugli acidi grassi era alle stelle, oggi Martin ha un equilibrio di 1,1:1. Si tratta di un risultato raro, a cui manca solo lo 0,1 per raggiungere l'equilibrio perfetto.
Grazie ai miglioramenti che ha potuto riscontrare su di sé dopo aver usato Pure Arctic Oil, Martin ha voluto condividere prontamente le sue conoscenze con altre persone. Non solo per informare colleghe e colleghi nel mondo del CrossFit, ma anche per dire a coloro che hanno sfortunatamente una salute cagionevole - o che non ne sono a conoscenza - che esistono diversi modi per migliorare la loro qualità di vita. Martin ha avuto esperienze dirette, lavorando come paramedico e studiando medicina, incontrando persone che convivono con una cattiva salute, malattie e patologie croniche. È convinto infatti che Pure Arctic Oil possa aiutare a migliorare la vita di tante persone.
“Se condivido queste conoscenze anche con una sola persona,
so che potrebbe avere un impatto positivo sulla sua vita.
E questo mi spinge a farlo ogni giorno”.
Ciò che distingue lo sport del CrossFit è che una gara non è mai uguale alla precedente. Con una pletora di esercizi diversi, è necessario avere prontezza. Si va da un giorno in cui si corre la 5 km il più velocemente possibile a un altro in cui si esegue lo stacco da terra (deadlift) più pesante che si riesca a gestire. Quindi, bisogna arrivare con una buona preparazione affinché il corpo sia abbastanza forte da poter affrontare qualsiasi sfida.
Quando Martin ha iniziato a praticare il CrossFit, non pensava che avrebbe raggiunto livelli così alti tra le persone più in forma del mondo. Sei anni dopo aver fatto il suo primo allenamento, è arrivato a gareggiare nei campionati mondiali in Messico. Questa è già di per sé una vittoria, perché, per qualificarsi a questo evento, si deve essere fra i tre migliori atleti di CrossFit nel proprio Paese. Oltre a focalizzare le proprie energie sul diventare l'atleta più forte e con tante ore di allenamento alle spalle, Martin ha usato il suo approccio CrossFit per raggiungere uno stato di salute ottimale e diventare la versione più in forma di sé.
Isriviti per ricevere la nostra newsletter sulla salute, cliccando qui sotto
Si! Voglio ricevere la newsletter